sabato 16 aprile 2011

I problemi dell'economia Mondiale

Il problema dell'economia Mondiale appare oggi estremamente differenziato.Una tragica distanza separa due mondi, due differenti condizioni di vita.
Da una parte, sopratutto nel Nord del mondo, troviamo società opulente che utilizzano le scoperte della tecnologia trasformando radicalmente il processo produttivo e incidendo profondamente sulla struttura sociale. Dall'altra a sud permangono aree di sottosviluppo e di miseria, in cui il problema principale è rappresentato dalla mancanza di cibo e dalle malattie.
Così, mentre alcuni paesi si trovano ad affrontare i problemi del superfluo, dei rapporti tra consuo e momento produttivo, del ruolo decisivo della publicità assunto nelle economie moderne, altri, circa i due terzi del mondo, si dibattono ancora in situazioni di gravissima arretratezza, dovuta sopratutto alla mancanza di fondi. I rapporti economici tra i vari Stati sono spesso importanti su una base egoistica, i progressi delle economie dominanti non hanno recato alcun beneficio ai paesi sottosviluppati, ne è una prova il fatto che mentre la produzione industriale è aumentata di circa il cinquanta per cento dalla fine della seconda guerra mondiale, quelle delle materie prime e dei prodotti alimentari si è accresciuta solo del 10%

Nessun commento:

Posta un commento