venerdì 15 aprile 2011

La scienza e la tecnica al servizio dell'arte e della cultura

Quando si pensa alla scienza e alla tecnica per associazione di idee vengono in mente le industrie, le scoperte della medicina o dell'ingegnerie, la costruzione di macchine o di veicoli spaziali.
Invece si deve pensare che, sebbene meno noti al vasto pubblico, esistono altri campi in cui le due discipline vengono impiegate nei modi più sofisticati, rendono un prezioso contributo ad un patrimonio che è appannaggio dell'intera umanità. Ci si intende riferire al settore dei Beni Culturali ed in particolare a tutte quelle opere d'arte (siano esse sculture, pitture o interi edifici) che, mediante i più innovativi metodi scientifici e grazie a strumenti di alta tecnologia, possono essere salvate da sicuri e definitivi deperimenti.
Conservare queste testimonianze del passato per le generazioni future è un dovere per lo stato, ma anche per ogni singolo cittadino perchè la conoscenza delle proprie radici è il segno delle dignità di ogni popolo e, più generale, il patrimonio artistico rappresenta comunque una testimonianza storica irripetibile per la cultura di tutti i popoli della terra.

Nessun commento:

Posta un commento