martedì 31 maggio 2011

Dai una mano alla terra

NO!
L'uso di acqua in bottiglia è un'abitudine sopratutto italiana (e americana): ognuno di noi ne beve 194 litri all'anno e, nel 2006, in totale abbiamo utilizzato circa 6 miliardi di bottiglie di plastica. Per produrle sono state consumate 665 mila tonnellate di petrolio e sono finite in atmosfera l'equivalente di 910 mila tonnellate di anidride carbonica. Anche senza considerare il trasporto... quanto inquinamento! Senza contare che, pure contare da vuota, la bottiglia è un problema: solo un terzo viene riciclato, le altre restano in giro( la plastica forma il 90% di tutta la spazzatura che galleggia sulla superficie del mare). Venezia, in occasione della giornata mondiale per l'ambiente, ha distribuito ai turisti 2000 bottiglie di plastica vuote, da riempire alle fontane pubbliche sparse per la città e riutilizzare. Perchè non inizi a portare in giro anche tu la tua bottiglia personale e quando vai al bar o al ristorante...chiedi da riempirtela? Del resto ormai anche in alcune scuole di Torino, Firenze, Roma e Bologna hanno iniziato a bere solo acqua del rubinetto. E' buona e non costa nulla: basta berla!

Nessun commento:

Posta un commento